Domenica, per chi ha avuto la fortuna di essere davanti al televisore, abbiamo avuto il piacere di un intenso pomeriggio di vero ciclismo… si insomma, roba tipo fughe, grandi campioni che non si sprecano, intuizioni e rischi, giovani italiani forti coraggiosi e vincenti e non per ultimo una classifica finale che ha fatto tremare molte certezze…
Tutto bello o bellissimo? Quasi…
Molti di voi sapranno, che la tappa era di quelle definite come “nervose”: poco più di 100 km ma con 3 GPM. Perfetta per cercare l’impresa, o quanto meno per rimescolare le carte. Solo 71 sono i corridori che finiscono nel tempo massimo e ben 93 quelli arrivati oltre il time limit e quindi squalificati. Si dirà “queste sono le regole”… Ed invece no.
- La giuria decide di “neutralizzare” gli arrivati fuori tempo massimo “per il bene del ciclismo”. Ma quale bene? Ma chi lo ha stabilito? Le regole sono regole, si o no? Perché, non è che per forza uno ce l’abbia con la Sky, ma non si può far notare che, l’unico dello squadrone arrivato nei tempi era Froome. Quindi, se avessero fatto rispettare il regolamento, il capitano si sarebbe trovato da oggi in poi tutto solo e senza gregari. Si certo, anche le altre squadre avrebbero subito dei danni, ma la Sky in assoluto era quella che ne usciva con le ossa rotte.
- Con questo caso, siamo ad un totale di 2 in cui la giuria da una “interpretazione” del regolamento. Guarda un po’, il precedente è stato al Tour, ed il beneficiario Froome ed ancora la Sky. Ricorderete certo il caso della corsetta a piedi… Ancora una volta, lo voglio ripetere, non ho nulla di personale… però alle coincidenze credo sempre poco, pur non essendo per natura un complottista.
- A voler fare proprio l’antipatico, mi vien da pensare che la federazione Inglese, in questo momento sia particolarmente in forza. Il caso Armistead (squalificata per aver saltato i controlli doping e poi riammessa alle olimpiadi) queste “attenzioni” per lo squadrone Sky ed il suo capitano, le vittorie su pista alle Olimpiadi, su cui qualcuno ha lanciato pesanti accuse e sospetti… Non è che il presidente dell’UCI per caso è Inglese anche Lui?
- Ieri abbiamo visto una bellissima tappa. Perché? Perché sono emersi coraggio e fantasia. L’azione della fuga, creata dall’azione di Contador è stata così forte e ben orchestrata, che mi è venuto quasi da pensare che Movistar e Tinkoff si fossero messe d’accordo, per fare il biscotto alla Sky. Ma tant’è ha funzionato. E noi siamo saltati sul divano. Chappeau.
- La Sky, soprattutto nella persona del suo capitano, non è stata in grado di leggere la situazione. La fuga è partita e poi, con scarsa collaborazione da parte delle altre squadre (cosa ovvia) è stata quasi impossibile da riprendere. Forse le pile delle radioline erano scariche… Ma sembra quasi che Sky sia fortissima nella pianificazione delle sue vittorie, nella creazione di una strategia, nel perseguimento della stessa, ma altrettanto debole nel saper gestire un ciclismo fatto di interpretazione, di lettura e comprensione del momento e di decisioni da prendere all’istante. Insomma o hanno il timone ben saldo in mano, o sembrano alla deriva.
Su Contador non voglio dire nulla. Avrà anche perso un po’ di smalto, ma che il Signore ce lo conservi, per piacere..
- Brambilla, Moser, Formolo… solo un grande grazie, fateci sognare ancora. Perché come canta il buon Lorenzo Cherubini (Jovanotti) “ci vuole vento, pioggia e sangue nelle vene…”
- Le ultime fasi della corsa: avrete tutti notato (il buon Magrini lo ha fatto in modo esemplare durante la telecronaca) che nel gruppo di inseguitori si è scatenato l’inferno. Astana che tira per difendere Scarponi (per Diana lo meritava, ma con altri Italiani in fuga e Froome alla ruota…) poi la Movistar che riparte a tirare, per poi passare al turno della Cannondale e dire che tutte queste squadre avevano uomini in fuga… Impazziti tutti? Incomincio a pensare veramente, che una tempesta magnetica abbia mandato fuori uso TUTTE le radioline (e non solo quelle di Sky). Diversamente potrebbe esserci un po’ troppo poco polso (o mestiere) nelle ammiraglie…
Ora… non sono certo un super esperto (nemmeno da Bar) ma la giornata di Ieri ha veramente offerto troppi spunti per non parlarne…
E voi che ne pensate? Se volte, lasciate traccia delle vostre opinioni.
JT jt@cyclist4 passion.com