Le feste sono terminate e dopo un periodo di più o meno meritato riposo ciclistico, ieri, lottando duramente contro la gravità che mi schiacciava verso il letto, ho inforcato la mia bici ed ho sfidato il generale inverno.
Sono bastati pochi metri, per capire che lo stato di forma non era dei migliori: pur con le attenuanti del caso (freddo assassino, qualche settimana di inattività…) mi ci è voluto poco, per comprendere la ragione più evidente della debacle... il tutto ha trovato una indiscutibile conferma, una volta arrivato a casa e salito sulla bilancia…
Il punto è, che da ragazzo, potevo mangiare un bue muschiato senza effetto alcuno: ora, sembra che una semplice brioche in più, mi faccia lievitare di mezzo chilo: o perlomeno questa è la mia percezione! (in realtà come ben sappiamo non si tratta di una semplice brioche..) Il tutto è aggravato dal fatto, che a me mangiare, piace proprio, non disdegno il buon vino e adoro la convivialità a tavola… aggiungiamo anche, che spesso girò l’Italia per lavoro e mannaggia, diciamocelo, l’Italia non è certo l’Inghilterra culinariamente parlando, per riuscire a trattenersi servirebbe della meditazione Zen!
Come molti di voi spesso, mi trovo anche a riflettere, che non ha molto senso spendere qualche migliaio di euro per levare qualche grammo alla bici, quando con un pò di “disciplina” salverà il portafoglio e nello stesso tempo migliorerei la mia classifica in “Segmenti”…
Ho usato la parola “disciplina”, perché spesso abbiamo la sensazione di essere “disciplinati”, nel modo in cui ci alimentiamo, ma poi, regolarmente, la bilancia ci dimostra che i nostri sforzi sono stati vani.
Io penso di aver trovato la soluzione: alla parola “disciplina” ho affiancato la parola “consapevolezza”. E per aumentare la mia consapevolezza, sono ricorso alla tecnologia ed ad una semplice App che si chiama MyFitnessPall. Sicuramente non è l’unica e non so dirvi se è la migliore, semplicemente, io uso questa…
Cosa fa? Altro non è che un diario alimentare elettronico. Si fissano gli obiettivi e i propri parametri corporei in meno di 5 minuti. E poi, ogni volta che si mangia qualcosa, ne si tiene traccia tramite l’app. All’interno del programma è contenuto un larghissimo database di alimenti e di prodotti da banco, avete anche la possibilità di “sparare” i codici a barre per caricare ancora più velocemente i vostri consumi alimentari: insomma, semplice, intuitivo ed efficace.
L’app inoltre, si interfaccia anche con le altre piattaforme dedicate ad attività fisiche (Garmin Connect, Runtastic, Jawbone…) e tenendo conto dell’attività sportiva che effettuate, parametra in tempo reale il vostro diario giornaliero, dandovi chiara visione se potete o no permettervi qualche Extra…
Ma la magia in cosa consiste: l’ho detto, “consapevolezza”… lo strumento ti aiuta a capire facilmente, cosa evitare e su cosa abbondare, in pratica a perdere peso, senza dover per forza fare la fame, od al contrario, fare la fame ma senza perdere peso… E’ realmente incredibile scoprire come poche correzioni alle proprie abitudini, possano portare ad ottimi risultati.
JT. jt@cyclist4passion.com