Questo preciso momento storico, sta decisamente sorridendo al ciclismo: dopo anni di oblio, in cui i ciclisti erano solo degli sfigati in tuta di licra, ed il ciclismo televisivo, roba relegata a pensionati, che dovevano ripartire il loro tempo spiando cantieri e giro d’Italia, finalmente di diritto, oggi, possiamo vantarci di appartenere ad una categoria decisamente Cool….
Le ditte di abbigliamento si stanno scatenando a produrre un outfit sempre più moderno e di fantasia, nascono addirittura delle linee dedicate al tempo libero su stile ciclistico, il fenomeno della pista è in piena ripresa, sempre più donne si incontrano la domenica in bicicletta (e che cattive che sono!), per non parlare poi dell’esplosione delle fixed... insomma, decisamente, non possiamo parlare di semplici segnali, ma di una marea montante, di uno stile che spesso si tramuta in un approccio sempre più globale al nostro amato sport. Ovviamente non possiamo che gioirne.
In questo quadro, la bici Gravel sta molto contribuendo alla crescita della cultura ciclistica. Se circa un anno fa ponevo il dubbio se si trattasse di fenomeno o di una moda passeggera, oggi con certezza possiamo definire il fenomeno Gravel una bellissima realtà.
Gravel, pianeta dominato da inguaribili romantici del ciclismo, che cercano il filo di connessione fra la bici da strada, le emozioni che riesce a dare e la passione per il fuoristrada, con un occhio di riguardo alla natura, all’aria pulita, alla ricerca del percorso dietro casa, fino ad ieri ignorato e magari anche uno slancio verso il gesto eroico, all’avventura.
E come sempre quando un nuovo sport nasce, un nuovo segmento si crea, il popolo dei suoi frequentatori, soprattutto all’inizio è composto di gente che potremmo definire “vera”: avanguardisti alla ricerca di emozioni, del nuovo, desiderosi di esplorare, carichi di passioni, amicizie sincere, poco cronometro e pancia a terra, ma molta vita che scorre nelle vene.
150 S-Miles nasce proprio così: un raduno per Gravel bike in bikepacking che si preannuncia essere unico nel suo genere e che nasce da una idea di Massimo Alfero e dalla collaborazione fra il negozio Ciclocentrico e PA-Cyclism Riporto testualmente quanto scritto nel sito ufficiale:
“Il percorso mi è sempre stato chiaro, ormai sono molti anni che pedalo lontano dall’asfalto. La cosa più difficile è stato trovare un nome che esprimesse i tre concetti per me essenziali e che fosse semplice da ricordare: condivisione, avventura e divertimento.
Il tutto si racchiude in 150 S-Miles, un raduno #Gravel in #Bikepacking.
150 è la distanza espressa in miglia da percorrere con Smiles (Sorrisi) e con la voglia di condividerlo con tanti altri. Lo stile è avventuroso, perché saremo in completa autonomia.
Ci accamperemo per dormire nel sacco a pelo, attorno ad un falò. L’intero percorso ruoterà intorno alla città di Torino, percorrendo in prevalenza strade sterrate ormai completamente dimenticate. La speranza o consiglio, è quella che vi caliate nei pannidi un viandante che seguendo la traccia GPS, con ognuno il proprio ritmo, possiate godere a pieno di un territorio ricco di storia, cultura e enogastronomia.”
La data fisata è quella del 17 e 18 Giugno e personalmente sto cancellando la mia stecca per ogni giorno che mi manca alla partenza tanta è la voglia di partecipare… si, voglio ritornare a vivere quelle emozioni che ho vissuto oramai più di qualche lustro fa. Lo voglio fare con la mia splendida Slate. Lo voglio fare circondato da persone che oggi non posso definire amici, ma che sono sicuro lo saranno alla fine del secondo giorno.
Per inciso: 150 S-Miles non si preannuncia come una semplice scampagnata. Parliamo di circa 240 km per un dislivello positivo di 3500 metri. Peraltro, per i non conoscitori della zona, vi prego di credermi, da ovunque voi arriviate, vale la pena della trasferta. Il Piemonte e i dintorni di Torino offrono veramente tantissimo e ve lo dice un ciclista Veneto, naturalizzato Piemontese, cresciuto a km sulle sponde del lago di Garda, Garda che è una di quelle location in cui fare ciclismo, si trasforma in una forma d’arte…
Pagina facebook officiale di 150 S-Miles
Negozio Ciclocentrico (uno degli organizzatori dell’evento)
JT. jt@cyclist4passion.com